Perché utilizzare l’asciugamano cattura germi negli ambienti sanitari
Utilizzo sui pazienti
I tessuti in cotone utilizzati per asciugare i pazienti dopo l’igiene personale, specialmente se bagnati di liquidi fisiologici diventano un veicolo ottimale per la migrazione e proliferazione di micro-organismi patogeni, ed è una delle principali cause di infezioni ospedaliere e infezioni crociate.
L’utilizzo dell’asciugamano cattura germi, grazie alla sua struttura brevettata è determinante nel:
• Abbattimento delle infezioni ospedaliere
• Abbattimento delle infezioni crociate
• Protegge gli operatori sanitari da contaminazione microbiologica
I vantaggi:
• Minor numero di complicanze per i pazienti
• Riduzione della spesa farmaceutica per acquisto antibioticoterapia
• Riduzione giornate di degenza e di conseguenza minore spesa per il SSN
Raccomandazioni OMS agli operatori sanitari per la prevenzione delle infezioni ospedaliere:
LAVAGGIO DELLE MANI PRIMA E DOPO OGNI PRATICA EFFETTUATA.
RISPETTARE LE MODALITA’ DI LAVAGGIO CHE LA PRATICA RICHIEDE : lavaggio sociale, lavaggio antisettico, lavaggio chirurgico, dopodiche asciugare accuratamente le mani CON UN ASCIUGAMANO CATTURAGERMI; usatelo anche per chiudere il rubinetto, evitando quindi di toccarlo con le mani.
E’ Consigliabile l’utilizzo dell’asciugamano catturagermi ai pazienti in autocura, quali:
• pazienti in trattamento dialitico peritoneale domiciliare
• pazienti che effettuano l’autocateterismo vescicale
• pazienti con stomie
• pazienti immunodepressi
• pazienti con infezioni recidivanti delle vie urinarie
Clicca qui per accedere alla sezione dedicata all’asciugamano cattura germi!