Cos’è la follicolite? Cause, rimedi e prevenzione della follicolite

blog dry&safe

Cos’è la follicolite? Cause, rimedi e prevenzione della follicolite

Il rischio di contrarre infezioni della cute ed infezioni del cuoio capelluto, aumenta sensibilmente quando ci si trova fuori casa. Una di queste infezioni è la follicolite. In questo articolo, cercheremo di spiegare cos’è la follicolite, i sintomi della follicolite e come prevenire la follicolite.

Cos’è la follicolite?

La follicolite è un’infezione che colpisce la parte superiore del follicolo pilifero, ossia le piccole sacche nella pelle dove risiede la radice del pelo o del capello. L’infezione è causata generalmente da batteri (Staphilococcus aureus), funghi (Candida albicans) o virus (Herpes simplex). I follicoli piliferi sono presenti in maggior numero sul cuoio capelluto, ma in generale sono presenti in tutto l’organismo, eccezion fatta per il palmo delle mani, le piante dei piedi e le mucose (ad esempio sulle labbra). Il danneggiamento dei follicoli provoca infezioni poiché avviene una vera e propria invasione di microrganismi che causano la follicolite.

Per capire meglio cos’è la follicolite, è bene distinguere tra i diversi tipi di follicolite: la follicolite superficiale e la follicolite profonda. Quando la follicolite è di tipo superficiale, la zona infiammata appare arrossata, provoca prurito e dolore. Tra gli altri sintomi della follicolite superficiale, inoltre, possono formarsi brufoli rossi o con pus, che formano una crosta se danneggiati.foto di follicolite

Si parla invece di follicolite profonda quando l’infezione ha origine nelle aree più profonde dell’epidermide, laddove la pustola è molto più ampia ed esplodendo forma una crosta. Tale infezione è caratterizzata da una sensazione di dolore che può essere anche intenso. Se si è stati affetti da follicolite profonda, nonostante l’infezione guarisca se adeguatamente trattata, potrebbero restare delle cicatrici sulla pelle.

I sintomi della follicolite

I sintomi della follicolite che ci possono aiutare a capire la presenza dell’infezione sono numerosi. E’ importante riconoscerli per intervenire e porre i primi rimedi per la follicolite. Conoscere le cause della follicolite è invece importante per prevenire la follicolite.

La follicolite si manifesta attraverso la formazione di piccoli noduli, foruncoli rossi pieni di pus nei pressi dei follicoli, piccole croste o peli incarniti. La follicolite lieve provoca fastidi e disagi, mentre se raggiunge livelli più avanzati e gravi può causare la caduta dei peli e dei capelli, e le cicatrici rimangono sulla pelle per lunghissimo tempo. Tra i sintomi della follicolite principali troviamo, febbre, dolore nell’area della cute infetta e adenopatia regionale.

Le cause della follicolite

Tra le cause della follicolite vi è sicuramente la depilazione. La follicolite da depilazione avviene quando si creano lesioni della pelle dopo una rasatura su una cute danneggiata. (ad esempio da dermatite o acne).

La follicolite da depilazione può riguardare diverse zone del corpo e manifestarsi in diverse maniere ed in diverse aree. Ad esempio: follicolite alle gambe, follicolite inguinale, follicolite al viso.

La follicolite del cuoio capelluto è altrettanto diffusa e fastidiosa. Può scatenarsi con una scorretta igiene del cuoio capelluto o fatta con prodotti errati che favoriscono la diffusione dei batteri che attaccano i follicoli piliferi. La follicolite del cuoio capelluto può manifestarsi con l’arrossamento del cuoio capelluto, prurito e dolore della zona danneggiata.

foto di follicolite visoI rimedi per la follicolite sono diversi e dipendono dalla gravità dell’infezione. Per curare la follicolite più grave, a volte, è necessario assumere antibiotici o trattare l’infezione con la fototerapia. In caso di follicolite lieve, impacchi tiepidi e lavaggi frequenti e delicati con prodotti antibatterici aiutano a curare la follicolite. È importante, in questo caso, mantenere asciutta la pelle con l’asciugamano catturagermi Dry&Safe: tamponando lievemente la pelle, l’asciugamano asciuga la cute e trattiene al centro i batteri che sono causa di follicolite.

Come prevenire la follicolite in 3 mosse:

Abbiamo precedentemente visto quanto sia facile contrarre la follicolite, un’infezione che interessa diverse parti del corpo. La follicolite del cuoio capelluto, la follicolite alle gambe, la follicolite inguinale e soprattutto la follicolite da depilazione sono le infezioni più diffuse. Ma come prevenire la follicolite?

Ecco 3 semplici modi per prevenire la follicolite:

  1. in caso di depilazione o rasatura, bisogna evitare di passare su parti della pelle danneggiate
  2. non condividere mai gli asciugamani. Utilizzare asciugamani di altre persone o di alberghi e luoghi pubblici aiuta alla diffusione di infezioni della pelle. Utilizzare i kit Dry&Safe fuori casa per l’igiene di tutto il corpo, aiuta a prevenire la follicolite
  3. eseguire l’igiene del corpo e del cuoio capelluto con prodotti corretti. I kit Dry&Safe garantiscono un’igiene completa e sicura anche fuori casa per la prevenzione della follicolite.

I Kit Dry&Safe per la prevenzione

Prevenire è meglio che curare. Quando sei fuori casa e utilizzi bagni, docce, vasche e piscine in luoghi pubblici, il rischio di contrarre la follicolite della pelle è molto alto. Così come tante altre infezioni. I kit Dry&Safe sono la soluzione perfetta per la prevenzione della follicolite.

Il Kit Viaggio Dry&Safe garantisce igiene per tutta la famiglia durante i lunghi viaggi in auto, treno, aereo..per una pelle pulita da batteri e infezioni

Il Kit Doccia/Bagno Dry&Safe, ideale in beauty center, palestre, piscine, alberghi, camping

Il Kit Cuffia Shampoo/Balsamo è perfetto per l’igiene e per la prevenzione della follicolite del cuoio capelluto. Previene anche altri fastidiosi problemi al cuoio capelluto come la seborrea. Il Kit Cuffia Shampoo/Balsamo è composto da.:

  • Una cuffia shampoo monouso, pre-bagnata con shampoo e balsamo. La parte esterna della cuffia shampoo monouso è invece plastificata. Utilizzare la cuffia shampoo monouso è utile e semplice!
  • Un pettine monouso.
  • Un asciugamano catturagermi.

L’asciugamano catturagermi, grazie al suo speciale sistema multistrato, asciuga la pelle, cattura e trattiene i germi causa di follicolite. Lo strato centrale trattiene e uccide i germi catturati, garantendo massima igiene e pulizia della pelle, scongiurando infezioni gravi come la micosi.

Dry & Safe è la linea di prodotti Made in Italy, dermatologicamente testati, per la tua igiene personale dove vuoi e senz’acqua.

 

Condividi questo post